Giostra del Saracino di Sarteano del 15 agosto 1993
![]() |
Contrada vincente: SAN LORENZO
|
|
Giostratore: Vincenzo Crociani
|
|
|
Cavallo: Gaia
|
|
|
Capitano: Claudio Morgantini
|
Il palio

Autore: Giuseppe Lancia
I punti delle carriere in ordine di Tratta
I carriera |
II carriera |
III carriera |
IV carriera |
V carriera |
Totale |
|
| San Bartolomeo Giostratore Fabio Tamagnini Cavallo Rubino Capitano Antonello Patrizi |
2 |
|||||
| San Lorenzo Giostratore Vincenzo Crociani Cavallo Gaia Capitano Claudio Morgantini |
4 |
|||||
| Santissima Trinità Giostratore Claudio Rossi Cavallo Nuvola Capitano Mario Banchi |
3 |
|||||
| San Martino Giostratore Claudio Betti Cavallo Marta Capitano Sergio Cappelletti |
3 |
|||||
| Sant'Andrea Giostratore Loredano Mazzuoli Cavallo Giusy Capitano Marcello Ciaccioni |
1 |
Provaccia del 14 agosto
I carriera |
II carriera |
III carriera |
IV carriera |
V carriera |
Totale |
Spareggio 2° posto |
|
| San Bartolomeo Giostratore Fabio Tamagnini Cavallo Rubino Capitano Antonello Patrizi |
3 |
||||||
| San Lorenzo Giostratore Vincenzo Crociani Cavallo Gaia Capitano Claudio Morgantini |
1 |
||||||
| Santissima Trinità Giostratore Claudio Rossi Cavallo Nuvola Capitano Mario Banchi |
3 |
||||||
| San Martino Giostratore Claudio Betti Cavallo Marta Capitano Sergio Cappelletti |
2 |
||||||
| Sant'Andrea Giostratore Loredano Mazzuoli Cavallo Giusy Capitano Marcello Ciaccioni |
4 |
Viene effettuata una carriera di spareggio tra San Bartolomeo e Santissima Trinità per decretare il secondo posto
Entrambe le Contade falliscono e i due Capitani si accordano per non proseguire ad oltranza
Premio Corteggio: Contrada di San Lorenzo
Premio Sbandieratori e Tamburini: Contrada di Sant'Andrea