Giostra del Saracino di Sarteano straordinaria del 29 agosto 1993
celebrativa del sessantesimo anniversario dell'istituzione delle cinque contrade
![]() |
Contrada vincente: SAN LORENZO
|
|
Giostratore: Vincenzo Crociani
|
|
|
Cavallo: Frida
|
|
|
Capitano: Claudio Morgantini
|
Il palio

Autore: Raffaele e Filippo Marano
I punti delle carriere in ordine di Tratta
I carriera |
II carriera |
III carriera |
IV carriera |
V carriera |
I spareggio |
II spareggio |
III spareggio |
Totale |
|
| San Bartolomeo Giostratore Fabio Tamagnini Cavallo Rubino Capitano Antonello Patrizi |
5 |
||||||||
| San Lorenzo Giostratore Vincenzo Crociani Cavallo Frida Capitano Claudio Morgantini |
6 |
||||||||
| Santissima Trinità Giostratore Alfio Perugini Cavallo Ballerina Capitano Mario Banchi |
3 |
||||||||
| San Martino Giostratore Claudio Betti Cavallo Dorina Capitano Sergio Cappelletti |
3 |
||||||||
| Sant'Andrea Giostratore Loredano Mazzuoli Cavallo Giusy Capitano Marcello Ciaccioni |
2 |
Vengono effettuate due carriere di spareggio, in caso di ulteriore parità si prosegue ad oltranza
Provaccia del 28 agosto
I carriera |
II carriera |
III carriera |
Totale |
|
| San Bartolomeo Giostratore Fabio Tamagnini Cavallo Rubino Capitano Antonello Patrizi |
3 |
|||
| San Lorenzo Giostratore Vincenzo Crociani Cavallo Gaia Capitano Claudio Morgantini |
1 |
|||
| Santissima Trinità Giostratore Alfio Perugini Cavallo Ballerina Capitano Mario Banchi |
1 |
|||
| San Martino Giostratore Claudio Betti Cavallo Dorina Capitano Sergio Cappelletti |
2 |
|||
| Sant'Andrea Giostratore Loredano Mazzuoli Cavallo Giusy Capitano Marcello Ciaccioni |
1 |
Sospesa al termine della terza carriera per maltempo
A norma dell'art. 16 del regolamento vigente, vittoria della Provaccia assegnata a San Bartolomeo
Premio Corteggio: Contrada di San Lorenzo
Premio Sbandieratori e Tamburini: Contrada di Sant'Andrea